


Which one do you prefere?
You can stay for hours listening to this…
or this…
or this…

The most modern of the ancients
As I’m use to say you can play Bach with castanets too…
Or if you prefere the original one…

Is there a different choice?

Un sogno nell’anima

Or like this

This night I feel like this

Due capolavori in uno

Venghino signori venghino…
Venghino signore e signori, venghino, entrate, più gente entra e più cretini si vedono
Venghino signore e signori, venghino a comprare il mio ciarpame e pagatene il prezzo
Il triste è che oramai non è cambiando lui che si risolve la situazione, ma ha senz’altro la colpa di aver ridotto in 20 anni di politica a sua immagine e somiglianza il Paese ad un livello generale di bassezza mai visto in Occidente. Rimane pur sempre il fatto che mandato via non avremo una classe politica all’altezza di salvare il salvabile. Io lo sto dicendo da mesi oramai: il nostro è un Paese morto! Finora sembra che nessuno se ne fosse accorto…

Torniamo a studiare i classici, possono insegnarci molto su come uscire dalla crisi
“Est igitur” inquit Africanus “res pubblica res populi, populus autem non omnis hominum coetus quoquo modo congregatus, sed coetus multitudinis iuris consensu et utilitatis communione sociatus”… “Omnis ergo populus, qui est talis coetus multitudinis qualem exposui, omnis civitas, quae est constitutio populi, omnis res publica, quae ut dixi populi res est, consilio quodam regenda est ut diuturna sit. Id autem consilium primum semper ad eam causam referendum est quae causa genuit civitatem”
Torniamo a studiare i classici che già hanno dato le direttive per un mondo quantomeno retto, non guardiamo il “Grande Fratello” e rinunciamo all’oppio del calcio se vogliamo tentare di salvare l’Italia. Riprendiamoci il Paese, riprendiamoci la vita, riprendiamoci la dignità perduta ormai da tempo!